L’ultimo gadget dedicato agli amori a
distanza l’ha inventato un professore di robotica a Singapore: si
chiama ‘kissenger’ – contrazione di ‘kiss’ (baciare) e
‘messenger’ – è dotato di labbra, e dovrebbe permettere agli
internauti di baciarsi teneramente attraverso il Web. Il
‘kissenger’ si presenta sotto forma di pupazzetto di plastica
dalle labbra giganti: basta accostare la propria bocca perché il
partner, purché dotato di un aggeggio simile, senta una leggera
vibrazione.
Per accrescere la sensazione del bacio, i due innamorati possono
guardarsi in diretta sullo schermo del pc durante lo scambio di
affettuosità. Le labbra artificiali, in silicone dotato di
sensori, garantiscono “la migliore delle sensazioni” assicura
l’inventore, Hooman Samani professore di robotica all’Università
nazionale di Singapore (Nus). “Possono essere utilizzate come
strumento per migliorare le comunicazioni fra esseri umani”
spiega. Lanciato in giugno in occasione di una conferenza
scientifica nel Regno Unito, il ‘kissenger’ è in corso di
finalizzazione in un laboratorio finanziato dalla Nus e
dall’università nipponica di Keio.
(fonte Afp)
Video: Kissenger version 2.0
Video: Kissenger version 1.0
Kissenger Concept Video
Info:
http://kissenger.lovotics.com/
http://www.newscientist.com/article/dn22073-kissing-device-lets-you-send-a-longdistance-smooch.html
Pingback: Si chiama ‘kissenger’, il nuovo gadget per baciarsi via Internet « PianetaGiovani